La carriera da solista di Francesco Renga inizia nel 2000 con l'album omonimo, un nuovo inizio caratterizzato da sonorità più vibranti che esaltano la sua potente voce. Ha ormai dismesso i panni rock per approcciare a sonorità più pop. Gli anni immediatamente seguenti sono caratterizzati dalle sue numerose partecipazioni al Festival di Sanremo di cui vince la 55ma edizione, nel 2005, con la canzone Angelo. Il successo non si fa attendere grazie anche a una produzione generosa di album con singoli che si piazzano sempre in testa alle classifiche e numerosi premi della critica. Il sound raddolcito e la vocalità intensa sono le caratteristiche di questa nuova fase della sua carriera che vede nascere, tra gli altri, brani come Ci sarai (2004), Un giorno bellissimo (2010) Stai con me (2011) dedicata ad Ambra, La tua bellezza (2012), Scriverò il tuo nome (2016).
Il suo stile in continua evoluzione prende corpo anche attraverso le significative collaborazioni con artisti italiani. Al 2008 risale la sinergia con il gruppo musicale sardo Tazenda; nel 2013 scrive e intepreta il brano La vita possibile per il film "Razza bastarda" di Alessandro Gassmann; Max Pezzali lo ospita nel suo album "Max 20" nel quale canta la canzone Eccoti. L'amore altrove, brano del 2015, invece, è inciso insieme ad Alessandra Amoroso. Nello stesso anno partecipa alla 14ma edizione di"Amici di Maria De Filippi"in qualità di giudice fisso.
Oltre che cantante, Francesco Renga è anche un noto personaggio del jet set nostrano. È stato legato per 11 anni alla show girl Ambra Angiolini dalla quale ha avuto due figli. Nel 2015 la loro storia è terminata e ognuno ha preso la sua strada. Renga ha una nuova compagna e, al compimento dei 50 anni, torna sulle scene musicali con un nuovo album che testimonia tutta la sostanza di questa nuova fase della sua vita. Non a caso il titolo di questo nuovo lavoro è L'altra metà. L'altra metà della sua storia, della sua vita, della sua musica. L'album porta a compimento quel processo di evoluzione iniziato con "Tempo reale" pubblicato nel 2014. Le nuove sonorità e i nuovi testi che caratterizzano quest'ultimo lavoro sono il simbolo di altrettanto nuove consapevolezze. Il prossimo tour di Francesco Renga partirà il prossimo autunno e toccherà numerose città del nostro Paese.